Navigation

Italia: Costa Concordia, rimozione entro febbraio 2013

Questo contenuto è stato pubblicato il 18 maggio 2012 - 17:31
(Keystone-ATS)

Per rimuovere la Costa Concordia, il tempo stimato è di 12 mesi: "ma noi pensiamo di poterlo fare prima e di riuscirci entro febbraio" del 2013. È l'obiettivo del consorzio italo-americano Titan Salvage-Micoperi che ha presentato il progetto per rimuovere la nave naufragata al Giglio e che a partire dalla prossima settimana inizierà le operazioni sull'isola.

Entro la fine di agosto, hanno inoltre spiegato i tecnici, la Concordia sarà messa in sicurezza, per evitare che possa scivolare sul fondo. Rimuovere la Costa Concordia "è una sfida ciclopica", un' impresa mai fatta al mondo "che siamo sicuri di poter realizzare", affermano i rappresentanti del consorzio italo-americano.

Un progetto che parte da un punto fermo: "la protezione dell'ambiente - dicono - avrà la massima priorità in tutte le fasi dei lavori". Il costo stimato di tutta l'operazione di rimozione è di circa 300 milioni di dollari.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.