Navigation

La Svizzera a favore di maggiore coerenza in materia di occupazione

Questo contenuto è stato pubblicato il 23 maggio 2011 - 18:17 minuti
(Keystone-ATS)

La Svizzera intende promuovere il pieno impiego e la protezione sociale su scala internazionale. Il consigliere federale Johann Schneider-Ammann ha presentato oggi a Parigi un'iniziativa in tal senso in occasione di una conferenza ministeriale del G20.

Concretamente il capo del Dipartimento federale dell'economia (DFE) ha informato i suoi omologhi del G20 di un'iniziativa che sarà presentata alla 100a sessione della Conferenza generale dell'Organizzazione internazionale del lavoro (OIL), in programma a Ginevra.

La Svizzera era invitata a titolo eccezionale dalla presidenza francese in occasione del dibattito sull'occupazione che aveva per obiettivo il rafforzamento della dimensione sociale della globalizzazione.

In generale Johann Schneider-Ammann ha spiegato che la Svizzera spera di poter esprimere il suo parere il più spesso possibile in tale organismo di cui non fa parte, qualora il tema trattato la riguardi.

Attualmente nel mondo otto persone su dieci non beneficiano di una copertura sociale. Secondo il ministro elvetico la crescita generata dall'apertura dei mercati è il mezzo più adatto per migliorare la situazione.

Johann Schneider-Amman si è anche espresso sulla flessibilità del mercato del lavoro. "Se in Svizzera il tasso di disoccupazione è soltanto del 3,1% è perché le aziende sanno che possono correre il rischio di assumere e correggere il tiro facilmente in caso di cattiva congiuntura", ha affermato.

Contrariamente ad altri paesi come gli Stati Uniti, il consigliere federale non auspica un divieto di esportare liberamente per i paesi che non rispettano uno standard minimo di protezione sociale. "Preferiamo incitare piuttosto che obbligare. In tal senso abbiamo in corso programmi presso le piccole e medie imprese in Indonesia e in Colombia per aiutarle a dotarsi di standard sociali, il che sul medio periodo di traduce per loro in una maggiore apertura dei mercati", ha affermato.

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?