Navigation

UBS teme altra fuga di fondi in Europa dopo accordi fiscali

Questo contenuto è stato pubblicato il 17 novembre 2011 - 22:25
(Keystone-ATS)

L'UBS teme un altro deflusso di denaro in Europa dopo i nuovi accordi in merito alla situazione fiscale dei suoi clienti. Secondo Jürg Zeltner, capo della gestione patrimoniale, la nuova emorragia potrebbe essere fra i 12 e i 30 miliardi di franchi.

Dopo la crisi finanziaria, che ha duramente colpito l'ammontare dei patrimoni in gestione presso l'UBS, il deflusso di denaro è mano a mano sempre diminuito: dai 39 miliardi nei primi nove mesi del 2009 e passato a 16 miliardi nello stesso periodo del 2010, per ridursi a 3 miliardi nei primi nove mesi di quest'anno.

Ma la tendenza potrebbe invertirsi dopo gli accordi fiscali siglati da Berna con Berlino e Londra, avverte oggi Jürg Zeltner da New York. D'altro canto non è ancora chiaro come proseguiranno gli affari con gli USA, dato che non sono ancora conclusi i negoziati per regolare la situazione dei clienti statunitensi delle banche elvetiche.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.