The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Ucraina: Kiev, oltre 7 milioni di case senza elettricità

In varie regioni ucraine la corrente elettrica è venuta a mancare dopo gli attacchi missilistici russi KEYSTONE/EPA/ROMAN PILIPEY sda-ats

(Keystone-ATS) Il vice capo dell’ufficio presidenziale ucraino, Kyrylo Tymoshenko, ha affermato che “più di sette milioni di utenti ucraini sono rimasti senza elettricità a causa della raffica di attacchi missilistici odierni”.

Tymoshenko ha affermato che “15 impianti energetici ucraini sono stati danneggiati durante gli attacchi russi”. Lo riporta la Cnn.

Di conseguenza, l’Ucraina sta attualmente vivendo anche “una grave interruzione di Internet” con la “connettività nazionale al 67%”. Lo afferma su Twitter l’organizzazione di monitoraggio internet Netblocks.

La maggior parte delle regioni del Paese è stata colpita da un’interruzione di corrente a causa degli intensi attacchi missilistici russi contro infrastrutture critiche, ha precisato il gruppo.

“Attualmente, il 90% della regione di Ternopil rimane senza elettricità a causa del massiccio bombardamento dell’Ucraina da parte degli invasori russi oggi”, ha annunciato il capo dell’amministrazione militare regionale di Ternopil Volodymyr Trush, citato dall’Ukrainska Pravda.

Il sindaco di Kiev Vitaliy Klitschko ha invece annunciato che la metropolitana della capitale sta tornando al normale funzionamento dopo un attacco missilistico e un lungo allarme aereo.

A seguito del massiccio attacco missilistico odierno della Russia, “10 edifici sono stati danneggiati in uno dei distretti della regione di Kiev”, ha intanto reso noto il capo della polizia della regione Andriy Nebytov, riporta Ukrinform.

“In uno dei distretti della regione di Kiev, 10 case sono state danneggiate a seguito dell’attacco degli invasori”, ha scritto Nebytov, precisando che al momento non si registrano vittime tra la popolazione civile.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR