The Swiss voice in the world since 1935

Un’assemblea di cittadini per l’agricoltura svizzera

Un'assemblea di cittadini dovrà elaborare proposte per l'agricoltura del futuro, che dovrà essere sostenibile. Immagine d'archivio. KEYSTONE/DPA-Zentralbild/PATRICK PLEUL sda-ats

(Keystone-ATS) Cento persone estratte a sorte sono chiamate a elaborare raccomandazioni concrete per una politica alimentare sostenibile e resistente alle crisi. Questa assemblea di cittadini inizierà i lavori in giugno, ha annunciato oggi il movimento Agriculture du Futur.

I 100 partecipanti rappresentano la Svizzera proporzionalmente in base a sesso, età e ripartizione fra città e compagna, si legge in un comunicato odierno del movimento.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

In totale sono previste undici riunioni. I partecipanti dovranno dire a cosa dovrà assomigliare la politica alimentare della Svizzera entro il 2030, basata su alimenti sani, sostenibili, rispettosi degli animali e prodotti in maniera equa.

Raccomandazioni dovranno essere formulate entro il 6 novembre. Queste saranno trasmesse al mondo della politica e alle amministrazioni.

Fondata nel 2019, Agriculture du Futur (nota anche con la dicitura tedesca Landwirtschaft mit Zukunft) è una associazione che si impegna per un’agricoltura sostenibile. Lo scopo è quello di trasformare il sistema agricolo e alimentare in Svizzera.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR