Frick, 2007 (sinistra) e Roche dopo le inondazioni del 2007
RDB
Sotto un ponte di Ginevra, 1962
RDB
Neuchâtel, 1942
RDB
Open air di San Gallo, 2005
Keystone
Campeggio sull'autostrada durante una domenica senza automobili, 1973
RDB
Pronti a partire, 1973
RDB
Adelboden, 1953
RDB
Goldau, 2006
Keystone
Klosters, 2003: i campeggiatori non sono sempre i benvenuti
RDB
Crans-Montana, 2009
Keystone
Zurigo, 1959
RDB
Tutte le comodità in questo camper del 1968
RDB
La Bâtie (Ginevra), 1968
RDB
Yvonand, 2010
Keystone
Sulla strada, 1981
RDB
Kaltbrunn, 2008 (sinistra) e Neuchâtel, 2002
Keystone
Nei pressi del Lago di Costanza, 1985
RDB
Il nudismo è consentito, ma soltanto in zone definite, 2007
RDB
Open air sul Gurten (Berna), 2010
Keystone
Churwalden, 2011
Keystone
Sempach, 2008
Keystone
La passione per il campeggio è sempre più viva.
Questo contenuto è stato pubblicato al
swissinfo.ch
Gli oltre 400 campeggi della Svizzera sono la meta prediletta di centinaia di migliaia di turisti. Ritorno sulla storia del camping in Svizzera, un’attività che attira sempre più adepti della vacanza all’aria aperta. (Immagini: Keystone/RDB)
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.
Per saperne di più
SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.