Zurigo: in 900mila alla Street Parade, un ferito grave

(Keystone-ATS) Sono 900’000 le persone che hanno partecipato alla 26esima Street Parade di Zurigo, lo indica una stima degli organizzatori. La manifestazione si è svolta senza incidenti di rilievo. Da segnalare però che una persone è stata gravemente ferita a margine dell’evento.
Un cittadino svizzero di 24 anni, riferisce la polizia zurighese, è stato ferito con un’arma da taglio alle 00.45, quando la Street Parade era già terminata. La sua vita è in pericolo. L’autore del gesto non ha ancora potuto essere identificato, ignoti i moventi.
Più in generale, se la manifestazione si è svolta nella calma, gli incidenti – in particolare risse – sono aumentati nel corso della serata a causa del consumo di alcool. In totale sono state fermate 130 persone tra i 15 e i 49 anni di 25 diverse nazionalità. I reati contestati sono legati a droga, furti, violenze varie e minacce contro funzionari di polizia.
Ci sono anche state alcune – poche – segnalazioni riguardanti molestie sessuali. Da segnalare anche l’arresto, avvenuto già sabato mattina presso la stazione centrale, di tre italiani che erano in possesso di 200 banconote false da 50 euro.
Sul fronte sanitario il bilancio è invece risultato molto positivo: le persone che hanno dovuto ricorrere ai paramedici sono state 526, il 24% in meno dello scorso anno. La ragione è da ricercare nella temperatura più fresca – 20 °C – che ha impedito ai partecipanti di disidratarsi troppo facilmente. Molti hanno poi rinunciato alle infradito per più comode scarpe da ginnastica; per questo motivo le ferite da taglio ai piedi sono nettamente calate.
Le persone trattate per abuso di alcool o droghe sono state 273, un numero leggermente superiore allo scorso anno. Di queste, 90 sono state trattenute in osservazione per tutta la notte.
L’avvio ufficiale della Street Parade è stato dato alle 14.00, quando è partita la prima delle 25 “Love mobile”, i camion su cui sono installati altoparlanti che diffondono musica a tutto volume e su cui ballano sfrenati ragazzi e ragazze.
L’ultimo carro ha preso il via verso le 22.00. Ma la musica ha continuato a risuonare sui vari palcoscenici fino a mezzanotte. La festa è poi continuata nei numerosi locali notturni di Zurigo.
Per l’occasione le FFS hanno messo a disposizione oltre 100 treni notturni e speciali e i tram della città di Zurigo hanno circolato fino alle 04.00 di stamane.