Stanno emergendo nuove alleanze politiche ed economiche: quali strategie dovrebbero seguire i piccoli Paesi come la Svizzera?
Le dinamiche dei blocchi di potere internazionali sono più imprevedibili che mai. All’inizio dell’anno, ad esempio, l’Indonesia si è unita ai BRICS dopo che quattro nuovi membri si erano già uniti nel 2024. Questa rapida espansione ha destato preoccupazione in Occidente per il cambiamento delle alleanze geopolitiche ed economiche.
Per i piccoli Paesi come la Svizzera sta diventando sempre più difficile mantenere la flessibilità diplomatica in mezzo alle crescenti tensioni geopolitiche, continuare a commerciare attivamente con la Cina e stare al passo con le richieste degli Stati Uniti e dell’UE.
Quali blocchi politici potrebbero essere interessanti per il vostro Paese per migliorare il coordinamento economico, diplomatico e militare, e perché? In che modo i cambiamenti nei blocchi politici o economici hanno influenzato i Paesi meno potenti? Come possono la Svizzera e altri piccoli Paesi cooperare con i blocchi politici ed economici?
Attendiamo i vostri contributi!
Partecipa alla discussione!