The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

ASB: altolà a requisiti per UBS, “estremi e rischiosi per il paese”

Keystone-SDA

L'Associazione svizzera dei banchieri (ASB) ribadisce la sua opposizione alle normative sui fondi propri delle banche sistemiche messi in consultazione oggi dal Consiglio federale.

(Keystone-ATS) “Requisiti estremi in materia di capitale proprio pregiudicano la concorrenzialità”, sostiene l’organismo, che mette in guardia dai rischi e dai costi per la piazza finanziaria nonché produttiva elvetica.

“Nella crisi di Credit Suisse il problema non son stati i requisiti patrimoniali non sufficientemente elevati, bensì le ampie deroghe concesse dalla Finma”, scrive l’ASB in una presa di posizione odierna. “L’insegnamento specifico che si può trarre dalla vicenda è quindi quello di escludere in futuro tali eccezioni. Il Consiglio federale intende invece inasprire sensibilmente la copertura tramite fondi propri delle partecipazioni estere, sebbene una simile misura non sia prevista negli standard internazionali, né tanto meno venga praticata dalle piazze finanziarie concorrenti come Stati Uniti o Europa”.

Questo provvedimento renderebbe molto meno interessanti le attività internazionali gestite a partire dalla Svizzera. “Proprio queste attività contribuiscono invece in misura significativa al successo, all’autorevolezza e all’immagine globale della piazza finanziaria elvetica. Circa la metà dei 9300 miliardi di franchi di patrimoni della clientela amministrati nella Confederazione provengono infatti da clienti domiciliati all’estero. Ritenere ingenuamente che i costi derivanti da questi requisiti estremi possano essere riversati sui mercati esteri e che la clientela in Svizzera resti esente da conseguenze è un pensiero completamente alieno dalla prassi e dalla realtà”.

L’ASB respinge quindi “con veemenza” i requisiti proposti in materia di copertura tramite fondi propri. “Esistono peraltro alternative concrete che, pur producendo un effetto specifico e mirato, risultano al contempo proporzionate e attuabili nell’ambito del pacchetto globale di misure”. L’adozione di soluzioni estreme, argomenta l’organizzazione, finirebbe per colpire tutti. “E alla fine a pagare un conto salato a causa di una rarefazione e di un rincaro dei crediti e dei servizi sarebbero imprenditrici, imprenditori e clienti”.

Il Consiglio federale ha di recente indicato come l’alleggerimento del quadro normativo sia una misura prioritaria di politica economica, ricorda l’ASB. “Tale obiettivo deve dunque rispecchiarsi anche a livello di regolamentazione bancaria”, conclude l’associazione.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR