The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Banche cercano più personale, annunci +1,6% in settembre

Keystone-SDA

L'inversione di tendenza registrata in luglio e agosto, dopo diversi mesi di calo, si è confermata anche in settembre: le banche svizzere cercano un po' più personale, emerge da un'analisi delle offerte di lavoro pubblicate sui siti web dei dieci principali istituti.

(Keystone-ATS) Complessivamente, il numero di annunci è aumentato dell’1,6% (a 560) nel nono mese del 2025 rispetto al settimo, stando all’indagine condotta dal portale d’impiego Indeed per l’agenzia di stampa finanziaria Awp. Ai fini della valutazione sono state prese in considerazione solo le offerte di impiego nella Confederazione.

La crescita è dovuta principalmente al fatto che alcune società hanno pubblicato una serie di nuove richieste: è il caso della Banca Cantonale di Zurigo, della Banca Cantonale di Vaud, di Pictet e di Lombard Odier, come pure di PostFinance. Il numero di annunci è invece leggermente diminuito presso UBS e Raiffeisen, le due realtà con il maggior numero di posti vacanti.

L’attuale stabilità dell’offerta di impieghi non deve tuttavia nascondere il fatto che nel settore sembra esserci una tendenza alla riduzione del personale. Lo dimostra uno sguardo al passato: un anno fa gli annunci sulle pagine internet delle banche erano ancora il 15% in più, due anni or sono addirittura quasi il 50% in più.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR