The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Borsa svizzera: chiude in ribasso, SMI -0,86%

Keystone-SDA

La borsa svizzera chiude in ribasso per la terza volta consecutiva: l'indice dei valori guida SMI ha terminato a 11'875,80 punti, in flessione dello 0,86% rispetto a ieri.

(Keystone-ATS) Il dato sulla crescita economica americana nel secondo trimestre, rivisto nettamente al rialzo, non ha smosso il mercato, che fin dalle prime ore ha avuto una connotazione chiaramente negativa. I corsi sono tuttora frenati dalle dichiarazioni di alcuni esponenti della Federal Reserve, primo fra tutti il presidente Jerome Powell, riguardo alla cautela considerata necessaria in relazione ai tagli dei tassi d’interesse.

Sempre in ambito di politica monetaria la Banca nazionale svizzera (BNS) non ha sorpreso: come era ampiamente nelle attese ha lasciato allo 0,0% il tasso guida. Il presidente Martin Schlegel ha ribadito che l’istituto è pronto, se necessario, a introdurre tassi negativi, ma ha ribadito che un ritorno a indicatori inferiori allo zero comporta il superamento di ostacoli maggiori rispetto a un normale taglio del costo del denaro.

A livello di singoli titoli in difficoltà si sono trovati i valori particolarmente dipendenti dai cicli economici come ABB (-0,78% a 56,22 franchi), Amrize (-3,54% a 37,84 franchi), Geberit (-0,82% a 581,40 franchi), Holcim (-1,74% a 66,52 franchi), Kühne+Nagel (-2,32% a 151,85 franchi) – su cui ha pesato anche un giudizio di JPMorgan – e Sika (-0,46% a 173,05 franchi).

In ambito vendite sono state segnalate su UBS (-2,59% a 32,32 franchi) – il cui piano d’emergenza secondo la Finma non è ancora attuabile – e Partners Group (-1,86% a 1031,00 franchi). Nel segmento assicurativo Swiss Re (+1,28% a 142,15 franchi) è stata preferita a Zurich (-0,07% a 553,40 franchi) e Swiss Life (-0,45% a 832,20 franchi).

Ha sostenuto il listino Novartis (+0,17% a 98,00 franchi), mentre si sono defilati gli altri due pesi massimi difensivi, Nestlé (-0,39% a 71,00 franchi) e Roche (-1,89% a 255,00 franchi).

Nel mercato allargato Schindler (-0,13% a 298,60 franchi) ha annunciato un importante contratto sottoscritto con il gruppo alberghiero francese Accor. Polypeptide (-1,23% a 24,00 franchi) è stata inizialmente favorita da una raccomandazione di Jefferies, ma è poi andata calando.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR