
Chiuso aeroporto di Aalborg nella notte per nuova allerta droni

L'aeroporto di Aalborg, nel nord della Danimarca, ha dovuto essere di nuovo chiuso nella serata di ieri a causa di un nuovo allarme droni, prima di riaprire dopo la mezzanotte, ha annunciato la polizia danese. Lo scalo era già stato chiuso per un incursione di droni.
(Keystone-ATS) La chiusura dell’aeroporto ha costretto un volo KLM da Amsterdam a invertire la rotta e ha portato alla cancellazione di un volo Scandinavian Airlines da Copenaghen, secondo i siti di tracciamento dei voli e delle compagnie aeree. Tuttavia, al momento, le autorità non hanno formalmente confermato la presenza di droni.
Il Paese è in stato di massima allerta a seguito di un’ondata di incidenti nei suoi cieli da lunedì. La premier Mette Frederiksen ha denunciato ieri gli “attacchi ibridi” e ha avvertito che i sorvoli dei droni “potrebbero aumentare”. Le autorità danesi non hanno ancora identificato l’origine di questi dispositivi, ma “c’è principalmente un Paese che rappresenta una minaccia per la sicurezza europea, ovvero la Russia”, ha commentato Frederiksen.
Chiuso anche spazio aereo di Billund
La polizia dello Jutland sud-orientale ha fatto intanto sapere all’emittente danese Tv2 che stamattina è stato brevemente chiuso anche lo spazio aereo di Billund in seguito alla segnalazione di una presunta attività di droni, che si sono però poi rivelati “una stella splendente nel cielo”. Lo spazio aereo di Billund è rimasto chiuso solo una ventina di minuti, tra le 6:05 e le 6:25 di stamattina, ma secondo l’aeroporto non ci sono state conseguenze sul traffico aereo.
Secondo Naviair, lo spazio aereo sopra l’aeroporto di Billund è stato chiuso brevemente due volte durante la notte. La polizia ha avuto informazioni sull’incidente solo stamattina presto, ma afferma che se si fosse trattato di un incidente speciale “probabilmente lo avremmo già segnalato”.
Incursioni in diversi paesi NATO
Nelle ultime 24 ore, sempre secondo la stampa locale, diverse richieste di informazioni su possibili avvistamenti di droni sono arrivate alla polizia, che però non è in grado di dire quanti droni siano stati presumibilmente osservati né dove esattamente. Ieri le forze dell’ordine danesi avevano affermato che i voli illegali o sospetti di droni devono essere segnalati.
Da mercoledì sono stati avvistati droni sorvolare diversi aeroporti danesi, causandone la chiusura per ore, dopo che un avvistamento all’inizio di questa settimana aveva portato alla chiusura dell’aeroporto di Copenaghen. Ciò ha fatto seguito a un incidente simile in Norvegia, alle incursioni di droni in territorio polacco e rumeno e nello spazio aereo estone.
La scorsa notte sono arrivate molteplici segnalazioni anche alla polizia svedese di droni che hanno sorvolato le isole di Styrkoe och Tjurkoe, nell’arcipelago di Karlskrona, nel sud della Svezia.
La prima denuncia è arrivata ieri sera alle 20:30 e la polizia giunta sul posto ha potuto osservare i droni, che sorvolarono nei pressi di un’importante base della marina militare svedese, secondo quanto riporta Sveriges Radio, la radio di servizio pubblico svedese.
Macron, “pronti a tutela spazio aereo”
Intanto dalla Francia arriva l’appoggio del presidente Emmanuel Macron. “Ho parlato con la prima ministra danese, Mette Frederiksen. Le ho espresso la piena solidarietà della Francia alla Danimarca dopo il ripetersi di intrusioni di droni non identificati, che hanno turbato il funzionamento dell’aeroporto di Copenaghen. La Francia è pronta a fornire il suo appoggio alla Danimarca per valutare la situazione e contribuire alla sicurezza dello spazio aereo danese”, ha scritto il capo di Stato dell’Esagono in un messaggio pubblicato su X.