The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Sul filo del rasoio come difensore della democrazia in Thailandia

In Thailandia, le persone che protestano contro la monarchia non sono disposte a rinunciare alla lotta per la democrazia. Il giornalista Pravit Rojanaphruk, che ha partecipato alla nostra serie "Voci di libertà dal mondo", ci spiega qual è la posta in gioco.

Un’impressionante fotografia in bianco e nero del fotografo italiano Jan Daga mostra una protesta tenutasi nell’agosto del 2020 a Bangkok: file di giovani studenti e studentesse che camminano mano nella mano seguite da schiere di poliziotti armati. Davanti a questa scena, un giornalista con uno smartphone riferisce in diretta dal campo di battaglia della democrazia thailandese. È Pravit Rojanaphruk.

Il giornalista 51enne è caporedattore per Khasod English. In precedenza, scriveva regolarmente editoriali per The Nation, giornale thailandese in lingua inglese, ma ha subito pressioni per presentare le dimissioni a causa delle idee politiche espresse dopo il colpo di Stato del 2014.

Da allora, si è fatto una reputazione come uno dei più strenui difensori della democrazia e della libertà d’espressione nel Sudest asiatico. Di conseguenza, è stato chiamato “nemico del popolo” e arrestato a più riprese.

protest bangkok
Jan Daga

Discutendo con SWI swissinfo.ch per la serie “Voci di libertà dal mondo”, Rojanaphruk menziona uno dei principali ostacoli alla democrazia in Thailandia: la legge sulla lesa maestà, che criminalizza ogni critica alla monarchia.

Chi sostiene la democrazia moderna in Thailandia cammina sul filo del rasoio. Migliaia di giovani manifestanti sono stati arrestati o detenuti da quando Jan Daga ha scattato la sua fotografia nell’estate dello scorso anno. Dal canto suo, Rojanaphruk è ancora in prima linea in seno a questo importante movimento per la libertà d’espressione e per il potere del popolo: come giornalista professionista e come fervente sostenitore della democrazia.

Articoli più popolari

I più discussi

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR