Ecco la Gara dell’esercito, erede dello storico Swiss Raid Commando
Torna, sotto la nuova veste di Gara dell'esercito, quello che un tempo era lo Swiss Raid Commando, una competizione per soldati.
(Keystone-ATS) La prossima settimana, da giovedì a domenica, 80 pattuglie composte ciascuna da quattro militi si sfideranno nello Chablais, la regione montuosa a cavallo fra i cantoni di Vallese e Vaud.
Si tratterà di “temprare il carattere, mettere alla prova la resistenza fisica e mentale, nonché le proprie competenze”, spiegano le forze armate in un comunicato. Prima di cercare la vittoria nella cosiddetta fase di missione i 320 soldati dovranno superare le fasi di addestramento e istruzione.
La competizione si svolgerà nel rigido clima di novembre. Si baserà sul terreno, sulle infrastrutture e sugli ambienti reali di oltre quindici comuni vodesi e vallesani. Si tratta di spazi “in cui l’esercito dovrebbe intervenire in caso di minaccia”, sottolineano i promotori.
L’esercitazione si ispira allo Swiss Raid Commando, la cui 18esima edizione si era svolta nel 2009 nello Chablais svizzero e francese All’epoca l’evento aveva visto la partecipazione di 640 persone provenienti da 19 paesi. Non aveva però avuto seguito per motivi finanziari. La Gara dell’esercito 2025 è invece accessibile solo ai militari svizzeri in servizio: organizzata dalla divisione territoriale 1, ha richiesto più di due anni di preparazione e organizzazione.