The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Fare volontariato migliora il proprio benessere

passanti su una strada di ginevra
Aiutare il prossimo per aiutare sé stessi. Keystone-SDA

Fare volontariato può avere conseguenze positive sulla salute mentale. Chi si impegna per gli altri rafforza infatti anche sé stesso. È quanto emerge da un sondaggio svolto in Svizzera, Germania e Austria.

(Keystone-ATS) Chi si impegna su base volontaria è spesso più soddisfatto, più ottimista e più resiliente rispetto alla media. Fare del bene è insomma strettamente legato al proprio benessere, si legge nei risultati della ricerca, pubblicati oggi dall’istituto Marketagent. Il 78% delle persone impegnate socialmente sono soddisfatte della propria vita, un dato superiore alla media del 65% del resto della popolazione.

Se il 57% della popolazione globale valuta la propria vita sensata e soddisfacente, la quota sale al 70% fra chi fa volontariato. Proprio le attività nel sociale vengono descritte come qualcosa che porta un senso più profondo alla propria esistenza.

Tali impegni migliorano anche la capacità di resistere allo stress e affrontare situazione difficili. Quasi il 70% si descrive infatti come resiliente, contro il 55% della media dei cittadini. Otto su dieci si dicono poi felici, contro 6 su 10 nella media generale, e più alta è anche la propensione all’ottimismo.

Per il sondaggio fra il 18 marzo e il 2 aprile sono state intervistate 3143 persone fra i 18 e i 75 anni. In Svizzera hanno preso parte alla ricerca in 1010.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR