
GR: 114 mio per nuovo areale e pista di ghiaccio a St. Moritz

A St. Moritz (GR) sono previsti una nuova pista di ghiaccio coperta, spazi per allenare altre discipline sportive, un parcheggio con 150 posti e un centro per la raccolta differenziata. Il tutto per 114 milioni di franchi, credito su cui si esprimerà la popolazione.
(Keystone-ATS) Già da tempo nella regione Maloja, dalla Val Bregaglia all’Alta Engadina, si discute della possibilità di costruire una pista di ghiaccio coperta. Il Comune di St. Moritz ha presentato al Consiglio comunale il messaggio per realizzare il progetto e rivalutare così l’intera area “Islas” a ovest del paese verso Silvaplana. Qui, secondi i piani, dovrebbe sorgere un palaghiaccio con 400 posti per il pubblico. Nello stesso edificio dovrebbero venir realizzati degli spazi dedicati all’atletica e all’allenamento di altre discipline come ad esempio il bob, lo sci alpino, lo sci nordico, l’atletica leggera o il triathlon.
L’offerta del centro, si legge nel messaggio, potrà essere usata tutto l’anno e sarà rivolta ad associazioni, club e squadre locali, nazionali e internazionali. “Si contribuisce in modo significativo al posizionamento di St. Moritz come centro di allenamento in alta quota e come destinazione turistica”, scrive il municipio.
Termine dei lavori nel 2030
La parte dedicata allo sport è il tassello più costoso di tutto il progetto diviso in quattro parti. Il palaghiaccio e l’area per le altre discipline sportive costerà 57,4 milioni di franchi. Per il parcheggio con 150 posti auto, che verrà costruito su due piani, verranno spesi 18,1 milioni. Per il centro per la raccolta differenziata l’importo è di 11 milioni.
Ulteriori 27 milioni sono previsti per bonificare l’area, una volta adibita a discarica. Sul credito complessivo di 114 milioni si dovrà esprimere la popolazione il 30 novembre. I lavori di costruzione dovrebbero iniziare nel 2027. Se tutto andrà liscio, i primi dischi da hockey potranno iniziare a scivolare alla fine del 2030.
Nuovi spazi liberi
Secondo i piani l’attuale pista di ghiaccio Ludains, a pochi passi dalle sponde del lago di St. Moritz, verrebbe demolita. L’area sul lago dovrebbe essere ristrutturata. “È previsto di lasciar libero questo spazio e usarlo ad esempio per concerti o altri eventi”, ha dichiarato il vicesindaco di St. Moritz, Reto Matossi, ai microfoni della Radiotelevisione romancia RTR, che ha riportato oggi la notizia.
Con il trasferimento del centro di raccolta, anche nell’area della stazione ferroviaria si farebbe spazio. Qui la Ferrovia retica vuole realizzare circa 60 abitazioni primarie. “Un valore aggiunto senza costi per il comune”, scrive il municipio.