Ritenete che la disinformazione rappresenti un pericolo particolare per le democrazie dirette?
La disinformazione mirata ha suscitato scalpore in molte elezioni nel 2024, minando la fiducia di molte società.
Ma l’ondata di disinformazione rischia di avere un impatto particolare sulle democrazie dirette, come la Svizzera o molti stati federali degli Stati Uniti, secondo Touradj Ebrahimi, professore al Politecnico federale di Losanna.
Ritieni che la disinformazione sia particolarmente pericolosa per le società in cui le cittadine e i cittadini sono chiamati a esprimersi su molte questioni politiche?

Partecipa alla discussione!