The Swiss voice in the world since 1935

Imprese, una su cinque muore in un anno, il 45% è out dopo quattro

Non tutte le nuove aziende hanno successo. KEYSTONE/GAETAN BALLY sda-ats

(Keystone-ATS) Un’azienda su cinque muore entro un anno dalla sua fondazione e quasi una su due cessa l’attività entro quattro anni.

È quanto emerge dagli ultimi risultati dell’analisi demografica delle imprese (UDEMO) pubblicati oggi dall’Ufficio federale di statistica (UST), che confermano anche come il Ticino sia caratterizzato da ditte a forte crescita di manodopera.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Gli specialisti dell’UST hanno preso come anno di riferimento il 2017. Delle imprese nate nel 2016 l’84% era attivo un anno dopo la creazione. Con il passare del tempo il numero di “superstiti” però diminuisce: il tasso di sopravvivenza dopo due anni dalla creazione (imprese attivatesi nel 2015) era pari al 71%, quello dopo tre anni (2014) del 59% e dopo quattro (2013) del 55%.

Può essere interessante rilevare che il Ticino presenta valori superiori (86%, 73%, 64% e 60%). I Grigioni (82%, 70%, 57% e 55%) si muovono invece quasi perfettamente in linea con la media nazionale.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR