The Swiss voice in the world since 1935

Migrazione, Jans firma due accordi in Egitto

Keystone-SDA

Il consigliere federale Beat Jans ha sottoscritto insieme al ministro degli esteri egiziano Badr Abdelatty due accordi bilaterali in materia di migrazione. La firma è giunta durante il viaggio di lavoro svolto nel week-end dal basilese nel Paese nordafricano.

(Keystone-ATS) Questo passo segna l’inizio di una nuova fase nella stretta cooperazione tra i due Stati, ha dichiarato, citato in una nota odierna, il capo del Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP) al Cairo. L’Egitto è il secondo Paese al mondo per numero di rifugiati ospitati: per la sua vicinanza a diverse zone di conflitto, come il Sudan, e all’Europa, riveste un ruolo strategico come luogo di transito e di destinazione.

Uno degli accordi prevede di rafforzare il sostegno fornito all’Egitto come Paese di accoglienza e di intensificare la cooperazione bilaterale in diversi ambiti: migrazione legale, lotta contro la tratta di esseri umani, riammissione e ritorno volontario. Il secondo introduce l’esenzione dall’obbligo del visto per i diplomatici.

Durante la sua trasferta, Jans ha inoltre potuto farsi un’idea in prima persona di alcuni progetti migratori al Cairo e dintorni, tra cui il centro di registrazione dell’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR). La Segreteria di Stato della migrazione (SEM), viene precisato nel comunicato, collabora strettamente con l’agenzia dell’Onu sul posto.

Il consigliere federale ha ribadito l’importanza di tale rapporto e annunciato un contributo aggiuntivo di 1,2 milioni di franchi entro la fine del 2026. Nel quadro del programma di reinsediamento, la Svizzera ha finora accolto circa 380 rifugiati provenienti dall’Egitto, gli ultimi 40 lo scorso mese di ottobre.

Tra le varie tappe della visita di Jans c’è anche stato il sito di un progetto di Save the Children, che accoglie bimbi palestinesi offrendo loro un ambiente sicuro dove apprendere e giocare. Il titolare del DFGP ha in questo contesto incontrato alcuni bambini e genitori evacuati dalla Striscia di Gaza per ragioni mediche.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR