The Swiss voice in the world since 1935

Oms, il vaiolo delle scimmie sarà rinominato “mpox”

Il virus delle scimmie cambia nome: sarà "mpox". (foto d'archivio scatta all'aeroporto di Chennai, in India, il 16 luglio 2022) KEYSTONE/EPA/IDREES MOHAMMED sda-ats

(Keystone-ATS) L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha deciso di cambiare nome al vaiolo delle scimmie (monkeypox): la nuova definizione per la malattia, ha annunciato, sarà “mpox”, per evitare possibili discriminazioni.

L’intenzione di cambiare definizione era maturata nello scorso giugno, riferisce il Guardian, dopo che erano state sollevate preoccupazioni sul fatto che il nome originale fosse fuorviante, stigmatizzante e discriminatorio. Si è perciò deciso che il riferimento ai primati non umani fosse da abbandonare.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

“Mpox diventerà un termine preferito, in sostituzione del vaiolo delle scimmie, dopo un periodo di transizione di un anno”, ha affermato l’agenzia sanitaria delle Nazioni Unite in una nota. “Ciò serve a mitigare le preoccupazioni sollevate dagli esperti sulla confusione causata da un cambio di nome nel mezzo di un’epidemia globale”.

“Discriminatorio” parlare di virus africano

Il virus che causa l’mpox è stato identificato per la prima volta in scimmie in cattività nel 1958. Tuttavia, il serbatoio naturale della malattia è sconosciuto e si trova comunemente nei roditori. Inoltre, gli scienziati hanno espresso preoccupazione per il modo in cui i focolai vengono trattati dai media e per la denominazione dei diversi ceppi del virus in riferimento a varie zone dell’Africa.

“Nel contesto dell’attuale epidemia globale, il continuo riferimento e la nomenclatura di questo virus come africano non solo è impreciso, ma è anche discriminatorio e stigmatizzante”, hanno scritto gli esperti a giugno.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR