The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Paracetamolo durante gravidanza, Swissmedic contesta governo USA

persona estrae blister da una scatola di dafalgan
Keystone-SDA

Il rapporto rischi-benefici del paracetamolo è positivo. È la risposta di Swissmedic dopo l'annuncio del presidente USA Donald Trump sul possibile nesso tra l'assunzione del farmaco da parte delle donne incinte e l'insorgenza di autismo nei nascituri.

(Keystone-ATS) Da molti anni sono disponibili in Svizzera diversi medicamenti contenenti il principio attivo paracetamolo. Le indicazioni omologate sono il trattamento di dolore e febbre, se necessario anche durante la gravidanza, scrive l’Istituto svizzero per gli agenti terapeutici in una nota.

Nei molti anni trascorsi dalla prima omologazione non sono emerse prove scientifiche di un nesso tra l’assunzione di paracetamolo in gravidanza e l’autismo nei bambini, precisa Swissmedic.

Questa valutazione coincide con quelle di altre autorità di omologazione di tutto il mondo e con le opinioni della classe medica. Il rapporto rischi-benefici dei medicamenti contenenti tale principio attivo rimane positivo. Al contrario, le alternative terapeutiche, soprattutto per le donne in gravidanza, potrebbero risultare in alcune circostanze meno adatte, aggiunge l’istituto svizzero.

Lunedì Trump ha dichiarato che l’antidolorifico in questione causa l’autismo nei nascituri qualora assunto dalle donne nel corso della loro gravidanza. Affermazione smentita da numerosi enti e dalla comunità scientifica nonché dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS). In una nota quest’ultima ha a sua volta sottolineato “che al momento non ci sono prove scientifiche concludenti che confermino un possibile legame tra l’autismo e l’uso di paracetamolo durante la gravidanza”.

Sempre lunedì, il tycoon ha anche affermato che “non c’è alcun motivo” di vaccinare i neonati contro l’epatite B, malattia infettiva altamente contagiosa. Contro tale supposizione l’OMS ha ribadito che “quando i programmi di immunizzazione sono ritardati o interrotti o alterati senza revisione delle prove, c’è un forte aumento del rischio di infezione non solo per il bambino, ma anche per tutta la comunità”.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR