Il sistema bicamerale elvetico: come funzionano le elezioni legislative in Svizzera
In ottobre, il popolo elvetico eleggerà coloro che lo rappresenteranno in Parlamento per i prossimi quattro anni. Il legislativo svizzero è formato da due Camere, per meglio bilanciare gli interessi dei differenti Cantoni: il Consiglio nazionale e il Consiglio degli Stati, rispettivamente la Camera bassa e la Camera alta.

Il mio lavoro si concentra sulla realizzazione di video e podcast su argomenti scientifici e tecnologici. Sono specializzato nello sviluppo di formati video esplicativi per la visione mobile, mescolando stili di animazione e documentari. Ho studiato regia e animazione all'Università delle Arti di Zurigo e ho iniziato a lavorare come giornalista video presso SWI swissinfo.ch nel 2004. Da allora mi sono specializzato nella creazione di diversi stili di animazione per i nostri prodotti visivi.
-
EnglishenThe two-chamber system: how parliamentary elections work in Switzerland originaleDi più The two-chamber system: how parliamentary elections work in Switzerland
-
DeutschdeSo funktionieren die Parlamentswahlen in der SchweizDi più So funktionieren die Parlamentswahlen in der Schweiz
-
FrançaisfrComment fonctionnent les élections parlementaires en SuisseDi più Comment fonctionnent les élections parlementaires en Suisse
-
PortuguêsptO sistema de duas câmaras: como funcionam as eleições parlamentares na SuíçaDi più O sistema de duas câmaras: como funcionam as eleições parlamentares na Suíça
-
العربيةarالانتخابات البرلمانية في سويسرا تُجرى وفق نظام خاص. تعرّف عليه!Di più الانتخابات البرلمانية في سويسرا تُجرى وفق نظام خاص. تعرّف عليه!
-
РусскийruКак проходят парламентские выборы в ШвейцарииDi più Как проходят парламентские выборы в Швейцарии
Per entrare in vigore in Svizzera, una legge deve ottenere separatamente l’approvazione del Consiglio nazionale e del Consiglio degli Stati. In alcuni casi le due Camere si riuniscono (si parla dunque di Assemblea nazionale). Succede, ad esempio, per l’elezione del Governo e per quelle dei e delle giudici dei tribunali federali.
Il sistema politico svizzero è rimasto relativamente stabile negli ultimi anni, anche se durante le ultime elezioni federali i partiti ecologisti hanno ottenuto rilevanti successi politici. Attualmente, più di dieci gruppi politici siedono in Parlamento. I quattro partiti più forti sono rappresentati in Governo.
I più letti
Quinta Svizzera

Altri sviluppi
Il Böögg, l’esplosivo pupazzo di neve chiaroveggente della Svizzera

Altri sviluppi
Accordo sull’elettricità tra Svizzera e UE: tutto quello che c’è da sapere

Altri sviluppi
Rischio blackout: in Svizzera a che punto siamo?

Altri sviluppi
Nel Consiglio degli Svizzeri all’estero, la nuova ripartizione dei seggi sta causando un certo fermento

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.