Come svizzero/a all’estero, con quali stereotipi sulla Confederazione vi trovate più spesso confrontati?
Parlate lo “svizzero”, oppure fluentemente quattro lingue, e avete sicuramente molti soldi nel vostro conto bancario. Siete sempre puntuali e adorate la precisione. Nel vostro Paese di origine abitavate in uno chalet in legno con vista sulle Alpi. Sapete cantare lo jodel e suonare il corno alpino. Vi nutrite prevalentemente di formaggio e cioccolato e se scoppia un litigio preferite non schierarvi.
Nell’immaginario di molti Paesi, cittadini e cittadine della Confederazione sono associati a molti stereotipi, alcuni forse veritieri, altri decisamente falsi.
Come svizzero/a all’estero, con quali cliché vi trovate più spesso confrontati/e nel vostro Paese di residenza e come li smentite o li spiegate? In quali vi riconoscete e quali invece vi danno fastidio?
Condividete qui le vostre esperienze, potrebbero essere utilizzate per un futuro articolo e per la nostra serie di brevi video “Risposte dalla community”.
Partecipa alla discussione!