Navigation

3600 visitatori alla Sesta giornata del patrimonio orologiero

Questo contenuto è stato pubblicato il 08 novembre 2014 - 21:24
(Keystone-ATS)

Buon successo di pubblico oggi a La Chaux-de-Fonds e le Locle (NE) per la Sesta giornata del patrimonio orologiero. I 44 partner, tra cui grandi marchi del settore e fornitori di componenti, hanno accolto nei rispettivi musei e laboratori 3600 curiosi, 400 in meno rispetto all'edizione del 2010, indica una nota odierna degli organizzatori. La prossima edizione si terrà nel novembre del 2016.

Questa giornata è legata all'iscrizione, avvenuta nel 2009, delle due città nel patrimonio mondiale dell'Unesco. Oltre alla visite e alle dimostrazioni, agli appassionati è stata data anche la possibilità di cimentarsi nell'assemblaggio di un orologio o in lavori di levigatura.

Tra i 44 partner della manifestazione figurano marchi come Tissot, Zenith, Ulysse Nardin, Girard-Perregaux o TAG Heuer.

Lo scorso ottobre, tra l'altro, il Consiglio federale ha proposto di iscrivere nel patrimonio culturale immateriale dell'UNESCO il "know-how" in meccanica degli orologi, assieme alle processioni storiche della Settimana Santa di Mendrisio, alla gestione del rischio di valanghe, al design grafico e tipografico svizzero, alla stagione alpestre, allo jodel, alla festa dei vignaioli di Vevey e al Carnevale di Basilea.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.