Navigation

Armi di ordinanza: commissione Nazionale contro misure immediate

Questo contenuto è stato pubblicato il 16 novembre 2011 - 10:59
(Keystone-ATS)

Dopo i recenti avvenimenti legati all'uso abusivo di armi di ordinanza, la commissione della politica di sicurezza del Nazionale, pur riconoscendo il problema, rinuncia - per 12 voti contro 11 - ad attuare misure immediate.

La decisione è stata presa grazie al voto preponderante del suo presidente, Jakob Büchler (PPD/SG), riferiscono oggi i servizi del parlamento. Secondo la maggioranza della commissione, prima di introdurre nuove disposizioni è necessario ascoltare sia i rappresentanti dei cantoni che il Preposto federale alla protezione dei dati. Audizioni sono previste in gennaio.

Dall'inizio del mese, due persone sono state uccise in Svizzera con armi d'ordinanza. Dopo il secondo dramma è stato istituito un gruppo di lavoro che dovrebbe migliorare la comunicazione fra esercito e polizia.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.