Navigation

Birmania: Obama, democrazia qui non è irreversibile

Questo contenuto è stato pubblicato il 14 novembre 2014 - 09:00
(Keystone-ATS)

In una conferenza stampa congiunta con la leader dell'opposizione birmana Aung San Suu Kyi, il presidente americano Barack Obama ha affermato che la democratizzazione in Birmania non è "né completata né irreversibile" e si è appellato allo svolgimento di elezioni "libere ed eque". I due premi Nobel per la pace si sono incontrati nella casa dove Suu Kyi, icona della democrazia birmana, ha passato anni agli arresti domiciliari a Rangoon.

Suu Kyi, il simbolo dell'opposizione non-violenta al regime militare birmano ha esortato a "trovare un equilibrio fra ottimismo e pessimismo" per il proprio paese in piena transizione. L'oppositrice ha definito "ingiusta e antidemocratica" la costituzione del suo paese che le impedisce di candidarsi alla presidenza. "Non è giusto discriminare un cittadino in particolare", ha detto la Premio Nobel per la Pace 1991 parlando del proprio caso. "La gente capisce che è ingiusta e anti-democratica", ha premesso riferendosi alla costituzione birmana.

Se la Costituzione venisse modificata Aung San Suu Kyi potrebbe arrivare alla presidenza del paese del sud-est asiatico dominato per mezzo secolo dai militari fino al 2011.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.