Navigation

Borsa: Europa in calo su effetto Irlanda, giù banche e auto

Questo contenuto è stato pubblicato il 23 settembre 2010 - 19:11
(Keystone-ATS)

LONDRA - Terza seduta consecutiva in calo per le Borse europee, arrivate a perdere oltre un punto percentuale per effetto della crisi del debito di alcuni Paesi, in primis l'Irlanda. In chiusura l'indice paneuropeo Stoxx 600 ha comunque limato le perdite segnando un meno 0,05 per cento. Tra i peggiori Parigi (-0,65%) e Milano (-0,50%).
A trascinare al ribasso i listini hanno contribuito dunque i rinnovati timori legati al debito sovrano, con l'Irlanda che ha rivisto il Pil tornare in rosso.
Non a caso la speculazione ha spinto gli spread tra i bond decennali portoghesi, spagnoli e italiani col corrispettivo bund tedesco al rialzo. In particolare, il differenziale di rendimento tra i titoli irlandesi e tedeschi è salito sui nuovi massimi a 417 punti.
Sul mercato azionario, invece, sotto pressione i bancari (Stoxx banks -0,72%) con l'allarme Anglo Irish: le indiscrezioni indicano che alcuni creditori potrebbero rimanere all'asciutto. A perdere quota soprattutto Bank of Ireland (-5,51%), al fianco della greca Alpha Bank (-4,39%) e della francese Natixis (-3,24%). Pesante anche il Credit Suisse (-3,24%).
Negli altri comparti si è guardato al costruttore Eiffage che ha perso il 2,4% e al distributore di materiale edile Crh (-1,1%). Sottotono anche i farmaceutici con Astrazeneca (-1,1%). Deboli anche i costruttori d'auto come Volkswagen (-2,2%), Porsche (-1,36%) e Daimler (-1,1%).

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.