Navigation

Borsa: fondo salva-stati sostiene mercati Ue, Milano sprint

Questo contenuto è stato pubblicato il 19 ottobre 2011 - 19:41
(Keystone-ATS)

Borse europee in rialzo sulle attese e soprattutto le scommesse di un accordo ormai alle porte per allargare le dotazioni del fondo europeo salva-stati. Se ne avvantaggiano soprattutto le banche mentre tra i diversi mercati va a Milano la 'maglia rosa' con un balzo del 2%, più del doppio di quanto fanno in media gli altri listini.

Tra gli istituti di credito europei volano del 2,5% Natixis e Commerzbank, mentre Intesa Sanpaolo fa un balzo del 7,3% e Unicredit a dispetto delle indagini su Brontos sale del 5,2%. "Stiamo solo aspettando un annuncio nel weekend da parte dei leader europei - ha spiegato un gestore all'agenzia Bloomberg -. L'intonazione sarà evidentemente fragile fino a quando non saremo quale sarà l'annuncio e come pensano di realizzarlo".

Secondo ricostruzioni del Guardian, il fondo Efsf potrebbe salire da 440 miliardi a 2000 miliardi, mentre il "Financial Times Deutschland ha scritto (poi smentito da Berlino, che ha negato di aver dato cifre), che il ministro delle finanze Wolfgang Schäuble avrebbe previsto un aumento a 1000 miliardi. Di certo l'accordo sarebbe parte di un'intesa complessiva per puntellare sia la situazione Greca e sia le banche, e per questo sono stati soprattutto i titoli del credito a mettere le ali, con un balzo a livello paneuropeo del 2,14% (così l'indice Dj Stoxx di settore).

Per il resto, da segnalare il rally del 12% del produttore tedesco di software aziendali Software, dopo la conferma degli obiettivi sulle vendite a fine anno e una crescita dei risultati operativi a 71 milioni euro. Tele2 è salita del 2,2%, dopo i risultati trimestrali in linea con le attese. BSktB è salita invece del 5%, dopo un balzo dei risultati operativi nel trimestre. Sale infine il gruppo della distillazione Diageo (+3,8%), anche in questo caso sui risultati dei tre mesi.

Nella tabella l'andamento degli indici di riferimento delle Borse europee. - Londra +0,74% - Parigi +0,52% - Francoforte +0,61% - Milano +2,02% - Madrid +0,43% - Amsterdam +1,00% - Stoccolma -0,35% - Zurigo +0,31%.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.