Navigation

Borsa svizzera: mattinata in lieve ribasso

Questo contenuto è stato pubblicato il 04 ottobre 2010 - 11:36
(Keystone-ATS)

ZURIGO - Mattinata in lieve ribasso per la Borsa svizzera, che ha fatto solo una fugace puntata in territorio positivo: alle 11.15 l'indice dei valori guida SMI segnava 6263,72 punti (-0,33% rispetto a venerdì), mentre il listino globale SPI era in flessione dello 0,40% a 5563,45 punti.
Il quadro generale è povero di impulsi interessanti, con Wall Street che venerdì ha chiuso in lieve progressione e Tokyo oggi in leggero calo. Fra gli operatori domina la prudenza, in attesa dell'avvio questa settimana della nuova stagione di risultati aziendali.
Sul fronte interno, l'attenzione è puntata sul rapporto della commissione federale d'esperti che raccomanda regole più incisive di Basilea III per i fondi propri delle grandi banche: il settore temeva però norme ancora più severe, ragione per cui i titoli di UBS (+0,60%) e Credit Suisse (+1,34%) reagiscono molto bene alla novità e sono i più tonici del listino, mentre il terzo bancario, Julius Bär (-0,14%), viene trascinato dalla corrente generale.
In flessione sono gli assicurativi Swiss Re (-0,61%) e Zurich (-0,74%), come pure titoli maggiormente legati alla congiuntura quali ABB (-0,53%) e Holcim (-0,64%). Rimangono invece al rialzo Swatch (+0,06%) e Richemont (+0,04%).
Trascinano al ribasso il mercato i difensivi Nestlé (-0,29%), Roche (-0,37%) e Novartis (-0,80%).

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.