Navigation

Borsa svizzera: seduta negativa, SMI -0,72%

Questo contenuto è stato pubblicato il 17 novembre 2009 - 18:11
(Keystone-ATS)

ZURIGO - La Borsa svizzera si è mossa in territorio negativo per tutta la giornata. Sul mercato sono mancati gli impulsi e si è assistito a realizzi di guadagno, hanno osservato gli operatori. Nel pomeriggio le perdite si sono appesantite parallelamente all'andamento sfavorevole a Wall Street. L'indice principale SMI ha chiuso 6376,4 punti, in calo dello 0,72%. L'indice completo SPI è uscito dagli scambi a quota 5500,32 (-0,65%).
La produzione industriale statunitense a ottobre ha registrato un rialzo dello 0,1%. Il dato è peggiore rispetto alle attese degli economisti che prevedevano un aumento dello 0,4%.
Al centro dell'attenzione sulla piazza elvetica figurava il titolo UBS. La banca ha pubblicato stamane in occasione della giornata degli investitori gli obiettivi di medio periodo. L'UBS mira a realizzare fra 3-5 anni un utile ante imposte di 15 miliardi di franchi e un rendimento dei mezzi propri del 15-20%. Un obiettivo definito piuttosto ambizioso da alcuni operatori. Il titolo UBS, in rialzo stamane, ha perso il 3,55% a 16,86 franchi. Nel pomeriggio Berna ha svelato i dettagli dell'accordo tra la Confederazione, l'UBS e gli USA sulla consegna al fisco americano dei nominativi di clienti statunitensi della banca elvetica. Potrebbero essere forniti più dati agli USA di quanto presupposto negli ultimi tempi, hanno indicato i broker.
Il Credit Suisse è in calo dell'1,99% (a 56,50 franchi), la Julius Bär dell'1,50% (a 36,14 franchi). Nell'indice allargato la GAM Holding ha messo a segno un balzo del 5,84% (a 13,05 franchi). La società scorporata dal gruppo Julius Bär evolve nel verso giusto. A fine ottobre aveva in gestione fondi per 113 miliardi di franchi, contro 105 miliardi a fine giugno, ha indicato la holding attiva nel settore della clientela istituzionale.
Tra le blue chip assicurative, appena sopra la riga Swiss Re (+0,02% a 49,93 franchi). Swiss Life è in discesa dell'1,42% (a 132 franchi) e Zurich Financial dell'1,81% (a 233,70 franchi). Fra i titoli difensivi di peso, la Nestlé ha sostenuto il mercato con un incremento dello 0,71% (a 48,22 franchi). L'investitore americano Warren Buffett tramite la sua società Berkshire Hathaway ha acquistato un pacchetto di ADR, titoli Nestlé quotati negli USA, per un valore di 144,7 milioni di dollari, hanno indicato gli operatori. Novartis è in flessione dello 0,28% (a 54,35 franchi), la Roche dello 0,25% (a 162 franchi).
Tra i titoli ciclici, contrazione dell'1,87% per ABB (a 19,41 franchi), del 2,54% per Richemont (a 32,67 franchi) e del 2,56% per Swatch Group (a 259,20 franchi).

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.