Navigation

Borsa svizzera torna a crescere

Questo contenuto è stato pubblicato il 25 aprile 2013 - 15:30
(Keystone-ATS)

Dopo una mattinata altalenante, la Borsa svizzera è tornata a crescere nel primo pomeriggio. Alle 15.15 circa l'indice guida SMI guadagnava lo 0,02% a 7'861,59 punti, mentre quello allargato SPI lo 0,15% a 7'370,18.

A inizio giornata il mercato elvetico aveva seguito l'andamento positivo della Borsa di Tokyo. In seguito, sostengono gli analisti, gli investitori hanno attuato strategie piuttosto attendiste. Non essendo previsti particolari dati macroeconomici, la giornata viene influenzata da vari risultati aziendali. Fra le cifre pubblicate troviamo quelle di Nobel Biocare e Logitech.

Il fabbricante zurighese di impianti dentali ha registrato un utile netto in flessione dell'1,2% a 13,3 milioni di euro (16,4 milioni di franchi), risultato sopra le attese. Il gruppo informatico vodese ha annunciato una perdita netta di 228 milioni di dollari al termine dell'esercizio 2012-2013. Sul mercato allargato, Nobel Biocare balza del 6,8% mentre Logitech precipita del 7,7%.

Gli esperti sottolineano come i difensivi di peso stiano frenando l'andamento del mercato. Novartis perde lo 0,07%, Nesté lo 0,68% e Roche lo 0,47%. Contrastati i titoli bancari, con Julius Bär e UBS in crescita rispettivamente dello 0,53% e dell'1,10%, e Credit Suisse che scende dello 0,52%. Ottima la prestazione di Holcim (+1,92%) e di Adecco (+2,51%).

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.