Navigation

Cinema: Writers Guild, trionfano Facebook e Inception

Questo contenuto è stato pubblicato il 06 febbraio 2011 - 19:16 minuti
(Keystone-ATS)

L'unico ostacolo alla corsa agli Oscar per The King's Speech (Il discorso del re), il film superfavorito interpretato da Colin Firth che ha già fatto incetta di premi e nominations in attesa della serata più importante a Hollywood, saranno gli sceneggiatori, che nemmeno lo hanno incluso nei nominati per la migliore sceneggiatura originale, anche per alcuni vizi di forma.

Ieri sera il sindacato degli scrittori, ovvero coloro che a Hollywood ci mettono le idee, in una delle tappe più importanti di questa stagione dei premi, hanno onorato i loro campioni, aumentandone di fatto la possibilità di vittoria all'Oscar, visto che parte dei novemila giurati che in questi giorni stanno decidendo le sorti della competizione più importante, sono proprio i membri del Writers Guild.

A trionfare, come già accaduto ai Golden Globes, sono stati i due principali antagonisti del film su Re Giorgio VI, ovvero "The Social Network" di David Fincher, un elaborato racconto a tinte fosche della genesi di Facebook e delle conseguenti guerre legali per dividersi i proventi dell'invenzione, che ieri ha vinto con Aaron Sorkin per la migliore sceneggiatura non originale, e "Inception" di Christoper Nolan, dove il regista e sceneggiatore di "Memento", "Insomnia", e della serie di Batman dirige Leonardo Di Caprio in un mondo sospeso tra il sogno e la realtà e che si è aggiudicato il premio per la migliore sceneggiatura originale.

Sorkin non è nuovo a questo genere di riconoscimenti ed è uno degli sceneggiatori più ricercati nel mondo del cinema. Nel suo importante curriculum annovera infatti pellicole come "Codice D'onore", "Il sospetto", "The Schindler's list" e serie televisive come "The West Wing". Non un novellino nemmeno Nolan, il cui primo successo, Memento, è un film ricordato soprattutto per la sceneggiatura originale, complessa, anticonformista e in grado di aprire nuovi orizzonti e modi di fare cinema.

Ieri sera Nolan non ha risparmiato alcune punzecchiature allo stesso sindacato e al film antagonista, senza citarlo per nome mai. "Nove anni fa, quando "Memento" non è stato nominato per alcuni vizi di forma nella realizzazione della sceneggiatura, rispetto alle regole del sindacato, mi avete spezzato il cuore. E sono comunque convinto che questo riconoscimento avrebbe avuto ancora più senso se anche un'altra sceneggiatura fosse stata nominata". Il riferimento è chiaro.

Insomma, la corsa agli Oscar si scalda, trionfano "Inception" e "The Social Network", ma il protagonista di ieri, l'elefante nella stanza che si fa finta di ignorare, è il grande assente, quel "The king's speech" che, forte delle sue dodici nomination agli Oscar, compresa quella per la migliore sceneggiatura originale, sarà ben presente e difficile da ignorare al Kodak Theatre la notte del 27 febbraio, per una gara il cui risultato pare sempre più incerto.

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?