Navigation

Germania: soldato perde guanto in guerra, esercito vuole 7 euro

Questo contenuto è stato pubblicato il 04 ottobre 2011 - 17:06
(Keystone-ATS)

Un sottufficiale tedesco perde un guanto da combattimento durante una missione in Afghanistan, e l'esercito gli chiede di pagare i danni per l'oggetto smarrito. L'incredibile 'gaffe' della burocrazia alemanna viene raccontata dal tabloid Bild.

"Da oltre dieci anni combatte per il suo paese in Afghanistan, rischiando la vita nel nord", racconta il giornale senza citare il nome del militare, che in una missione compiuta nell'ottobre 2010 ha perduto un guanto, e si è visto poi recapitare il 'conto' dall'amministrazione dell'esercito. Il militare ha ricevuto infatti una lettera dall'ente addetto appunto all'armamento. "Roba da rimanere senza parole", commenta il tabloid.

"Durante la sua missione a Feyzabad /Afghanistan - gli hanno scritto - lei ha notato la mancanza di un guanto da combattimento. Una ricerca fra i suoi colleghi non ha dato esito. Per il suo comportamento spetta allo Stato un risarcimento di 7,17 euro". "Se entro i termini stabiliti non arrivasse né un suo nuovo rapporto a riguardo, né una ricevuta del pagamento, sarà ammonito", continua il testo della lettera-avvertimento.

Successivamente la burocrazia dell'esercito si è però chiarita le idee, e ha dispensato il militare dal pagamento: il guanto, ha riconosciuto, era infatti andato perduto in una missione pericolosa, "al di fuori del campo, e cercarlo sarebbe stato troppo pericoloso...".

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.