Grigioni: sgravi fiscali in vigore da 1 gennaio 2010
COIRA - Il Governo grigionese ha posto in vigore a inizio gennaio 2010 la prima parte della revisione della legge sulle imposte votata in giugno dal Gran Consiglio. Ad approfittare degli sgravi saranno in particolare le famiglie e le imprese, indica la Cancelleria dello Stato in una nota odierna. La riforma comporterà minori entrate di 82 milioni di franchi: 41 per il Cantone e altrettanti per i comuni.
La "progressione a freddo", ossia il passaggio a un'aliquota d'imposta superiore dovuta ai semplici effetti dell'inflazione con la conseguente riduzione del potere d'acquisto, sarà compensata già con un aumento dell'indice nazionale dei prezzi al consumo del 3% (finora solo a partire dal 10%). Una misura di cui beneficeranno tutti i contribuenti.
Le famiglie saranno sgravate con l'aumento fino a un massimo di 10'000 franchi (finora 6'000) della deduzione per la custodia esterna dei figli. Inoltre le deduzioni per figli in età prescolare saliranno da 5'000 a 6'000 franchi, quelle per i figli minorenni più grandi e i figli in formazione da 8'000 a 9'000 franchi, quelle per i giovani in formazione lontano da casa da 14'000 a 18'000.
La revisione parziale comporta anche sgravi per l'imposta sulla sostanza (patrimonio delle persone fisiche), aumentando da un lato gli importi esenti e riducendo dall'altro il carico massimo. L'imposta sugli utili delle imprese verrà ridotta dal 7 al 5,5%.