Navigation

Islanda: parlamento approva referendum su legge risarcimenti a GB

Questo contenuto è stato pubblicato il 09 gennaio 2010 - 09:36
(Keystone-ATS)

REYKJAVIK - Il parlamento dell'Islanda ha approvato all'unanimità di sottoporre a referendum entro il 6 marzo la cosiddetta "legge Icesave", che prevede la restituzione di quasi 4 miliardi di euro ai circa 300'000 investitori britannici e olandesi danneggiati dal crack delle banche islandesi per la crisi economica mondiale.
La legge sugli indennizzi, chiamata "Icesave" dal nome dei fondi ad alto rendimento con cui le banche islandesi hanno attratto molti investitori stranieri negli anni passati, è stata approvata la notte fra il 30 e il 31 dicembre dal parlamento dell'isola con un'esigua maggioranza, in un clima teso, fra le polemiche e dopo un'estenuante trattativa con Londra. Martedì però il presidente islandese, Olafur Ragnar Grimsson, ha rifiutato di apporvi la sua firma dopo che una petizione popolare ne ha mostrato l'impopolarità nel Paese. La petizione chiedeva che la legge fosse sottoposta a referendum.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.