Navigation

Italia: saldi, famiglie spenderanno 2,4 mld (-19%)

Questo contenuto è stato pubblicato il 07 gennaio 2012 - 15:42
(Keystone-ATS)

Ammonterà a 2,4 miliardi di euro la cifra che le famiglie italiane intendono spendere durante i saldi. Resta stabile rispetto all'anno scorso il loro numero (circa il 44-45%, pari a 10,8 milioni di famiglie), ma la spesa si sta assestando su cifre più basse (circa 223 Euro, il 19% in meno rispetto allo scorso anno quando l'ammontare fu di 277 euro a famiglia). È quanto risulta dalle stime dell'Osservatorio Nazionale Federconsumatori.

Dopo questi risultati negativi per Rosario Trefiletti ed Elio Lannutti, rispettivamente presidente di Federconsumatori e Adusbef, si rende necessario "accelerare la fase di rilancio della politica economica e di maggiore sviluppo per il paese". "Le risorse necessarie - affermano i consumatori - si prendano laddove esistono: patrimoni, ricchezze, rendite finanziarie e determinatissima lotta all'evasione fiscale. Ed inoltre accelerare la fase di modernizzazione di interi settori della nostra economia, attraverso liberalizzazioni e modifiche strutturali che ridiano competitività al sistema, migliori servizi a prezzi e tariffe inferiori".

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.