Navigation

Italia: scoperta a Verona falsa università, quattro denunciati

Questo contenuto è stato pubblicato il 16 settembre 2011 - 15:23
(Keystone-ATS)

Prometteva lauree e lezioni con docenti di prestigio, ma "sotto la cattedra" non c'era niente nell'Università "Carolus Magnus" di Verona, mai riconosciuta dal ministero, e sulla quale ha alzato il velo la Guardia di finanza di Verona.

Corsi di "Arti e management dello spettacolo", "Economia e gestione aziendale" e convenzioni con altri atenei, pubblici e privati, erano i punti di forza che venivano presentati agli studenti desiderosi di ottenere l'agognato diploma di laurea. Peccato fosse tutto falso perché il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca italiano non aveva mai rilasciato alcuna autorizzazione, e gli unici "documenti" usciti da quelle segreteria sono state quattro denunce per truffa aggravata. A scoprire l'inganno la Guardia di finanza dopo che a rimetterci 7.000 euro a testa per le tasse d'iscrizione erano stati una decina di studenti che avevano assaporato il gusto di un dottorato particolare.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.