Italia: voto all'estero, PD seguito da Lista Monti
Nella circoscrizione estero gli elettori italiani hanno assegnato la vittoria al Partito democratico (PD), tanto alla Camera, aggiudicandosi 5 seggi sui 12 a disposizione, quanto al Senato, con 4 seggi su sei.
Alla Camera dei deputati il PD ha ottenuto il 29,3% dei voti. Al secondo posto la coalizione del premier uscente Mario Monti (18,4%, due seggi) e a seguire il Popolo della libertà (14,8%, 1 seggio). Il movimento di Beppe Grillo non ha trionfato come in Italia e si è fermato al 9,7%, conquistando comunque un seggio. I rimanenti seggi vanno al Movimento associativo italiani all'estero (2), e USEI (1).
Al Senato queste le percentuali dei voti e i seggi assegnati: PD 30,7% (4) Lista Monti 19,8% (1), Movimento associativo italiani all'estero 15,2% (1). Il Partito di Berlusconi con il 13,4% non ottiene alcun seggio.
L'affluenza al voto degli Italiani all'estero è stata molto contenuta. Dei quasi 3,5 milioni di lettere elettorali inviate ne sono rientrate solo 1,12 milioni, pari al 32%.
Molte le schede nulle e bianche, in particolare in Sudamerica. Su 374 mila votanti, 7 mila sono state le bianche e 35 mila quelle nulle. Anche in Nordamerica le schede nulla sono risultate numerose (11'500).
Non sono ancora noti i nomi degli eletti.