Navigation

Italia: voto all'estero, PD seguito da Lista Monti

Questo contenuto è stato pubblicato il 26 febbraio 2013 - 16:34
(Keystone-ATS)

Nella circoscrizione estero gli elettori italiani hanno assegnato la vittoria al Partito democratico (PD), tanto alla Camera, aggiudicandosi 5 seggi sui 12 a disposizione, quanto al Senato, con 4 seggi su sei.

Alla Camera dei deputati il PD ha ottenuto il 29,3% dei voti. Al secondo posto la coalizione del premier uscente Mario Monti (18,4%, due seggi) e a seguire il Popolo della libertà (14,8%, 1 seggio). Il movimento di Beppe Grillo non ha trionfato come in Italia e si è fermato al 9,7%, conquistando comunque un seggio. I rimanenti seggi vanno al Movimento associativo italiani all'estero (2), e USEI (1).

Al Senato queste le percentuali dei voti e i seggi assegnati: PD 30,7% (4) Lista Monti 19,8% (1), Movimento associativo italiani all'estero 15,2% (1). Il Partito di Berlusconi con il 13,4% non ottiene alcun seggio.

L'affluenza al voto degli Italiani all'estero è stata molto contenuta. Dei quasi 3,5 milioni di lettere elettorali inviate ne sono rientrate solo 1,12 milioni, pari al 32%.

Molte le schede nulle e bianche, in particolare in Sudamerica. Su 374 mila votanti, 7 mila sono state le bianche e 35 mila quelle nulle. Anche in Nordamerica le schede nulla sono risultate numerose (11'500).

Non sono ancora noti i nomi degli eletti.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.