Navigation

Leuthard: diminuite pressioni fiscali su Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato il 28 maggio 2010 - 13:14
(Keystone-ATS)

PARIGI - Intervenendo a margine della riunione ministeriale dell'OCSE, ieri e oggi a Parigi, la consigliera federale Doris Leuthard ha rilevato un certo calo delle pressioni fiscali sulla Svizzera, ma ha avvertito che l'attuale situazione economica dovrebbe portare a nuove tensioni.
"La crisi del debito pubblico spingerà gli Stati ad aumentare lo zelo in materia fiscale", ha dichiarato la ministra dell'economia, la quale ha anche giustificato la mancata firma da parte svizzera del Protocollo aggiuntivo alla Convenzione sulla mutua assistenza amministrativa in materia fiscale.
La ministra elvetica si è rallegrata della clausola del freno all'indebitamento, che permette alla Svizzera di contenere il proprio debito al 39% del PIL, mentre negli altri Paesi OCSE il debito raggiungere in media il 100%. Una disposizione simile, che assicura una certa flessibilità di fronte a congiunture sfavorevoli, sta per essere adottata da Germania, Francia e Turchia.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.