Mikron: snellisce vertici, CEO passerà al Cda
BIENNE - Mikron snellisce i vertici: come già annunciato in giugno, il gruppo con sede a Bienne (BE) specializzato nella fabbricazione di sistemi di lavorazione e assemblaggio intende semplificare la struttura dirigenziale, abbreviando le vie decisionali. L'attuale presidente della direzione (CEO) Eduard Rikli lascerà la carica a fine anno, per passare nel consiglio di amministrazione (Cda).
Rikli non sarà sostituito: i dirigenti delle due principali divisioni della società, Bruno Cathomen per quanto riguarda il settore Machining Technology (in carica dal primo ottobre) e Rolf Rihs per il comparto Assembly Technology, saranno in futuro direttamente sottoposti al Cda.
Mikron - presente anche in Ticino - soffre pesantemente per le conseguenze della crisi economica: nei primi nove mesi dell'anno le vendite sono crollate del 44%. L'azienda è controllata al 70% da un un gruppo di azionisti composto di Johann Schneider-Ammann (presidente di Swissmem, l'organizzazione padronale che rappresenta l'industria meccanica, elettrotecnica e metallurgica), Anton Affentranger (presidente della società Implenia) e Rudolf Maag (presidente dell'impresa Straumann).