Navigation

Perù: tsunami in Laguna dopo caduta ghiacciaio, 3 morti

Questo contenuto è stato pubblicato il 13 aprile 2010 - 17:26
(Keystone-ATS)

LIMA - Almeno tre persone sono morte a causa della caduta in una laguna in Perù di un gigantesco ghiacciaio, che ha provocato onde anomale alte più di una ventina di metri: lo rendono noto i media locali, precisando che l'evento è avvenuto nella provincia di Carhuaz, sulla cordigliera delle Ande peruviane.
La caduta del gigantesco blocco di ghiaccio e terra - alto 500 metri e largo 200 - ha causato l'interruzione della fornitura di acqua potabile per circa 60 mila persone.
"La caduta del ghiacciaio ha provocato uno tsunami che ha a sua volta rotto una parte della diga, la cui altezza è di 23 metri: in qualche caso le onde erano quindi più alte", ha precisato Patricia Valderrama, dell'Istituto peruviano di ingegneri per le risorse minerarie.
Le autorità hanno ordinato l'evacuazione di alcuni villaggi delle vallate dell'area, perché temono la caduta di altri ghiacciai.
La zona dove è avvenuto l'incidente è da tempo al centro di forti precipitazione, mentre il riscaldamento globale sta sciogliendo le masse ghiacciate dell'area, hanno precisato gli esperti di Lima, ricordando che nel territorio peruviano si trova il maggior numero al mondo di ghiacciai tropicali.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.