Sempione: incendio treno, sindacato macchinisti vuole provvedimenti
Il Sindacato svizzero dei macchinisti e aspiranti (VSLF), dopo l'incendio del treno merci nella galleria del Sempione, chiede misure per migliorare la sicurezza. In particolare per il VSLF è necessario che tutti i convogli che percorrono lunghi tunnel siano equipaggiati di un sistema per disattivare il freno d'emergenza. È la "sola maniera efficace" di salvare delle vite, si legge in una nota di ieri.
Un sistema del genere attualmente è obbligatorio solo nel tunnel di base del Lötschberg (BE/VS) per convogli passeggeri e merci. Il sindacato chiede all'Ufficio federale dei trasporti (UFT) di imporre l'istallazione del meccanismo su tutti i treni passeggeri che attraversano gallerie di oltre quattro chilometri. Dopo la messa in esercizio della galleria di base del San Gottardo, la misura si applicherebbe a 15 trafori.
"Non è ragionevole che l'UFT imponga queste misure di sicurezza nei nuovi trafori e non in quelli vecchi", ha detto all'ATS il presidente del VSLF Hubert Giger. "I nuovi tunnel sono affiancati da gallerie di soccorso, e quindi sono già più sicuri".