Navigation

Somalia:Mogadiscio, soldati Unione africana contro Shabaab

Questo contenuto è stato pubblicato il 23 maggio 2010 - 13:02
(Keystone-ATS)

MOGADISCIO - I soldati della missione dell'Unione africana in Somalia (Amisom) sono intervenuti stamani al fianco dei militari governativi per fronteggiare un attacco al palazzo presidenziale di Mogadiscio e ad altri edifici del governo portato dai ribelli islamici Shabaab, legati ad Al Qaida. Lo ha reso noto un portavoce dell'Amisom.
L'attacco è condotto con armi pesanti (mortai, batterie anti-aeree, mitragliatrici). Iniziato ieri sera, si è interrotto per poco durante la notte ed è ripreso in mattinata con minore intensità. Almeno 14 civili sono rimasti uccisi. Gli Shabaab hanno preso di mira il palazzo presidenziale Villa Somalia e diversi edifici governativi nel nord della capitale, nei quartieri di Shibis e Bondhere.
I ribelli islamici controllano già la maggior parte di Mogadiscio, mentre il "governo di transizione" (così viene chiamato il governo ufficiale) controlla solo una piccola parte della città.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.