Navigation

Svizzera romanda: vendemmia 2010 sotto i migliori auspici

Questo contenuto è stato pubblicato il 23 settembre 2010 - 15:06 minuti
(Keystone-ATS)

SION/LOSANNA/GINEVRA/NEUCHÂTEL - La vendemmia 2010 si annuncia sotto i migliori auspici nei quattro cantoni vitivinicoli della Svizzera romanda: le quantità saranno inferiori a quelle del 2009, ma la qualità sarà ottima. Le notti fresche e le giornate soleggiate attuali dovrebbero favorire ulteriormente la qualità del raccolto.
I primi vendemmiatori sono già all'opera dal 20 settembre a Ginevra, dove è incominciata la raccolta delle varietà destinate agli spumanti. La prossima settimana sarà la volta degli Chasselas, Chardonnay e Pinot. Secondo l'enologo cantonale Alexandre de Montmollin, il millesimo 2010 sarà ottimo, ma i volumi ridotti rispetto al 2009.
In Vallese, il raccolto di Pinot noir dovrebbe essere inferiore del 30% rispetto all'anno scorso. Anche nel canton Vaud, "i chicchi sono nettamente più leggeri" in confronto al 2009, rileva Dominique Favre, responsabile dell'Ufficio vodese della viticoltura. La vendemmia 2010 farà tuttavia parte delle annate "molto buone".
A Neuchâtel, il responsabile della stazione viticola cantonale, Sébastien Cartillier, sottolinea l'ottimo stato sanitario delle vigne. Il rendimento dei vigneti neocastellani dovrebbe essere nella norma, ossia da 700 a 750 g/m2. I viticoltori romandi auspicano tuttavia che le condizioni meteorologiche attuali si mantengano anche nelle prossime settimane.

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?