VW: Porsche; tempi fusione più lunghi, potrebbe anche saltare
I tempi della prevista fusione tra il gruppo Volkswagen e la Porsche potrebbero slittare e non è escluso che l'operazione possa addirittura saltare del tutto: lo ha annunciato nella tarda serata di ieri la stessa casa di Stoccarda.
Secondo la Porsche, a causa dell'inchiesta giudiziaria ancora in corso nei confronti di ex top manager della società, le probabilità che il matrimonio venga avviato quest'anno - come previsto originariamente - sono scese dal 70 al 50 per cento.
Ma la fusione potrebbe anche essere annullata. "Nel caso di un sostanziale ritardo nel processo di fusione rispetto alla tabella di marcia dell'accordo di base - ha aggiunto la società in un comunicato -, secondo il consiglio di amministrazione della Porsche diminuisce anche la probabilità di successo dell'intera operazione di fusione".
Le indagini, avviate nel 2009, riguardano l'ex amministratore delegato della casa automobilistica, Wendelin Wiedeking, e l'ex direttore finanziario della società, Holger Haerter. Su di loro non pesa più l'accusa di aggiotaggio e divulgazione di informazioni riservate, ma si è aggiunto il sospetto di malversazione.