Prospettive svizzere in 10 lingue

Ue, stop totale a carbone da agosto, vietati nuovi contratti

Un'azione di Greenpeace a inizio marzo già chiedeva lo stop delle importazioni di carbone dalla Russia. KEYSTONE/DPA/DANIEL BOCKWOLDT sda-ats

(Keystone-ATS) L’embargo totale al carbone scatterà ad agosto, ovvero 120 giorni dopo la pubblicazione del quinto pacchetto di sanzioni. E’ quanto spiega il Consiglio Ue nella nota in cui annuncia l’ok formale alle nuove misure europee contro la Russia.

Il divieto alla stipulazione di nuovi contratti scatta da subito ma, per i contratti esistenti, la fase di ‘phasing out’ durerà quattro mesi e si concluderà, quindi, nella prima metà di agosto. Il divieto di accesso per le navi di Mosca riguarda esclusivamente le imbarcazioni battenti bandiera russa registrate presso i porti europei.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Per quanto concerne il divieto di accesso in Ue ai tir, questo riguarda gli autotrasportatori russi e bielorussi, e include anche il transito in territorio comunitario. Ci sono comunque delle eccezioni in merito al trasporto di prodotti medici e farmaceutici, di aiuti umanitari e di prodotti alimentari, incluso il grano.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR