Prospettive svizzere in 10 lingue

Università Zurigo/Ginevra: finita occupazione

(Keystone-ATS) ZURIGO/GINEVRA – Le azioni di protesta di studenti delle università di Zurigo e Ginevra sono giunte ad una svolta: ieri sera nella città sulla Limmat i dimostranti hanno accettato di abbandonare l’aula magna occupata da quasi due settimane; nella città sul Lemano la manifestazione si è invece conclusa stamane, dopo quattro giorni. Recentemente manifestazioni analoghe sono terminate nelle università della Svizzera tedesca e sono invece state avviate in Romandia. L’agitazione studentesca elvetica di queste settimane si iscrive in un movimento europeo, avviato in Germania e Austria.
Gli studenti che hanno aderito all’azione intendono denunciare le misure di risparmio nella formazione e il previsto massiccio aumento delle tasse per frequentare l’università voluti dal cantone, ma anche le conseguenze della riforma di Bologna.
Il malcontento riguarda ad esempio il controllo delle presenze ai corsi, che non permette agli studenti con un’attività lavorativa di portare a termine con successo la propria formazione. Ma la critica, come altrove in Svizzera e in Europa, ha anche un carattere più fondamentale dato che denuncia il presunto “crescente influsso dell’economia privata” sulle scelte degli atenei.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR