Prospettive svizzere in 10 lingue

Arriva l’inverno: nevicate fino in pianura a Nord delle Alpi

(Keystone-ATS) Il passaggio, questo fine settimana, all’ora invernale è stato accompagnato a Nord delle Alpi da una copiosa nevicata. In altitudine la coltre bianca ha raggiunto 40 centimetri, ma la neve è scesa anche a basse quote: 12 i centimetri che ricoprono Berna, un record.

Dall’inizio delle misurazioni nel 1931, non era infatti mai caduta così tanta neve sulla città federale in ottobre, ha affermato un portavoce di MeteoSvizzera all’ats. A causa della spessa coltre bianca che ricopriva lo Stade de Suisse, la partita di calcio tra lo Young-Boys e il Lucerna è stata peraltro rinviata.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Sull’Altipiano la coltre nevosa era compresa oggi tra i 5 e i 15 centimetri, ha comunicato SF Meteo. Nel Giura e nella regione di Basilea sono caduti circa 20 centimetri di neve. A Mervelier (JU), a 556 metri di altitudine, se ne contano 28.

Nelle Alpi lo strato di neve fresca è compreso tra 15 e 40 centimetri, secondo l’Istituto federale per lo studio della neve e delle valanghe (SNV). In Ticino il limite delle nevicate era situato sui 600 metri.

Nevicate fino in pianura in ottobre sono rare: era accaduto nel 2003 e nel 2008, ma non nei decenni precedenti. In ogni caso, visto che le temperature nei prossimi giorni dovrebbero salire, a basse quote la neve dovrebbe scomparire entro mercoledì.

La prima nevicata non ha solo rallegrato i bambini, ma anche i carrozzieri: decine infatti gli incidenti stradali. Nel solo canton Berna ne sono stati segnalati 90. Nessuno è però rimasto gravemente ferito.

Spesso i veicoli coinvolti erano ancora equipaggiati con gomme estive. Le polizie cantonali raccomandano di non mettersi in viaggio senza equipaggiamento invernale. Anche le passeggiate a piedi nei boschi sono pericolose: i rami degli alberi, appesantiti dalla neve, possono rompersi in modo improvviso.

Nel canton Friburgo l’autostrada A12 ha dovuto essere chiusa tra Châtel-St-Denis e Vaulruz a causa di un incidente che ha coinvolto otto veicoli. Nel canton Zurigo il traffico è stato fortemente perturbato dalla caduta di alcuni alberi. Nelle Alpi molti passi sono stati chiusi.

Poche invece le perturbazioni al traffico ferroviario. Solo le ferrovie turistiche di montagna hanno interrotto il servizio.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR