The Swiss voice in the world since 1935

Olivier Pauchard

Giornalista, redattore

Mi occupo essenzialmente della traduzione, la revisione e la pubblicazione degli articoli di SWI swissinfo.ch. Scrivo anche rassegne stampa e articoli originali dedicati a tematiche tipicamente svizzere. Dopo gli studi in storia e scienze delle religioni, ho intrapreso la carriera giornalistica presso Radio Fribourg. Dopo un periodo presso l’Agenzia telegrafica svizzera, sono arrivato a SWI swissinfo.ch nel 2000. Per molto tempo sono stato attivo come specialista di politica federale per dedicarmi in seguito a temi storici. Più di recente, mi occupo della traduzione, della revisione e della pubblicazione degli articoli.

Targhe giurassiane sul retro di un Maggiolino VW

Altri sviluppi

La Svizzera insolita

Cinque fatti sorprendenti sulle targhe svizzere

Questo contenuto è stato pubblicato al Sono così comuni che non ci si fa più caso. Tuttavia, le targhe d'identificazione dei nostri veicoli possono riservare molte sorprese a un occhio attento.

Di più Cinque fatti sorprendenti sulle targhe svizzere
monete d'oro e gioielli

Altri sviluppi

La Svizzera insolita

I “Vreneli” e la popolazione svizzera, una lunga storia d’amore

Questo contenuto è stato pubblicato al Il valore dell’oro tocca livelli record in un mondo segnato da tensioni economiche e politiche. Questo aumenta l’attrattiva del “Vreneli”, la moneta d’oro svizzera già molto apprezzata dalle famiglie elvetiche.

Di più I “Vreneli” e la popolazione svizzera, una lunga storia d’amore
Interno di una chiesa

Altri sviluppi

La Svizzera insolita

Il movimento mennonita sulle tracce delle sue radici svizzere

Questo contenuto è stato pubblicato al In questo anno 2025, i mennoniti celebrano il loro giubileo. Alla scoperta di un movimento protestante nato a Zurigo mezzo millennio fa.

Di più Il movimento mennonita sulle tracce delle sue radici svizzere
mucche agghindate

Altri sviluppi

La Svizzera insolita

Alla ricerca della mucca perduta

Questo contenuto è stato pubblicato al Le razze bovine svizzere hanno conquistato il mondo, ma lottano per sopravvivere nei luoghi dove sono nate.

Di più Alla ricerca della mucca perduta
genziana gialla

Altri sviluppi

La Svizzera insolita

Genziana, la “fata gialla” del Giura svizzero

Questo contenuto è stato pubblicato al Tesoro del Giura, la genziana è una pianta versatile che può curare, inebriare e persino lucidare.

Di più Genziana, la “fata gialla” del Giura svizzero
blasoni

Altri sviluppi

La Svizzera insolita

La Svizzera, terra promessa dei blasoni

Questo contenuto è stato pubblicato al In Svizzera, non è necessario appartenere alla nobiltà per possedere il proprio stemma. L'araldica riguarda la maggior parte delle famiglie.

Di più La Svizzera, terra promessa dei blasoni
moneta d'oro

Altri sviluppi

La Svizzera insolita

L’oro nascosto nei giardini svizzeri

Questo contenuto è stato pubblicato al Nei giardini delle case svizzere non si trovano solo fiori e piante, ma anche… oro. Un bel po’ d’oro, circa 10 tonnellate, secondo uno studio dell’Università di San Gallo.

Di più L’oro nascosto nei giardini svizzeri
busto

Altri sviluppi

La Svizzera insolita

Quando un imperatore romano rischia di cadere dal suo piedistallo

Questo contenuto è stato pubblicato al A 85 anni dalla scoperta, il busto d'oro di Avenches continua ad essere attorniato da un certo mistero. Il personaggio raffigurato è veramente Marco Aurelio?

Di più Quando un imperatore romano rischia di cadere dal suo piedistallo
Foto Lucerna.

Altri sviluppi

Quinta Svizzera

Il Congresso degli svizzeri all’estero rimane un evento sociale e politico 

Questo contenuto è stato pubblicato al Il 100° Congresso degli svizzeri all'estero si terrà a Lucerna. L'evento si è evoluto nel tempo, ma l'idea di base rimane la stessa: riunire la diaspora e sensibilizzare sulle esigenze specifiche della Quinta Svizzera.

Di più Il Congresso degli svizzeri all’estero rimane un evento sociale e politico 
esposizione in un museo

Altri sviluppi

Storia

Il vero volto delle streghe (e degli stregoni)

Questo contenuto è stato pubblicato al I documenti dei processi alle streghe tenutisi nella città di Friburgo rimettono in discussione alcuni luoghi comuni.

Di più Il vero volto delle streghe (e degli stregoni)
sala del consiglio nazionale interamente vuota

Altri sviluppi

Politica svizzera

Elezioni federali, come compilare la scheda elettorale

Questo contenuto è stato pubblicato al Per votare basta inserire nell'urna una lista prestampata e non modificata. Ma c'è anche la possibilità di personalizzare la propria scelta.

Di più Elezioni federali, come compilare la scheda elettorale

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR