The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Patricia Islas

Responsabile del Dipartimento di spagnolo

Dirigo il team di lingua spagnola di SWI swissinfo.ch, che si occupa di garantire la qualità delle nostre pubblicazioni e di renderle comprensibili a persone ispanofone provenienti da oltre 20 Paesi. Faccio anche parte di un team di giornalisti specializzati in affari esteri. Spiegare l'attualità e le relazioni con la Svizzera è una parte essenziale del mio compito. Giornalista senior con oltre 30 anni di esperienza nel giornalismo d'inchiesta, nelle trasmissioni, nella produzione di contenuti multimediali e nella distribuzione sui social media.

Il presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva accanto all'omologo argentino Javier Milei

Altri sviluppi

Affari esteri

Accordo tra l’AELS e gli Stati del Mercosur: chi ne beneficia di più? 

Questo contenuto è stato pubblicato al L’Associazione europea di libero scambio (AELS), di cui fa parte anche la Svizzera, si è avvicinata all'obiettivo di esportare prodotti a dazi zero in Argentina, Brasile, Uruguay e Paraguay.

Di più Accordo tra l’AELS e gli Stati del Mercosur: chi ne beneficia di più? 
manifestanti

Altri sviluppi

Affari esteri

Colombia, la pace è appesa a un filo: cosa fare ora?

Questo contenuto è stato pubblicato al Il sostegno internazionale alla pace in Colombia non deve venir meno, avverte una nota avvocata per i diritti umani.

Di più Colombia, la pace è appesa a un filo: cosa fare ora?
Sabrina Mancinelli, svizzera in italia

Altri sviluppi

Quinta Svizzera

Perché si vota dall’estero?

Questo contenuto è stato pubblicato al Svizzere e svizzeri all'estero spiegano perché secondo loro è importante votare anche quando si abita fuori dalla Confederazione.

Di più Perché si vota dall’estero?
Svizzeri all estero in Germania, Italia, Francia, Regno Unito e Messico

Altri sviluppi

Politica svizzera

Svizzeri e svizzere di tutto il mondo chiedono equità

Questo contenuto è stato pubblicato al Abbiamo chiesto ad alcune cittadine e alcuni cittadini svizzeri all'estero cosa si aspettano dalla classe politica elvetica in questo anno elettorale.

Di più Svizzeri e svizzere di tutto il mondo chiedono equità
Elisabeth Kopp

Altri sviluppi

Politica svizzera

Le dieci donne che hanno governato la Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Elisabeth Baume-Schneider è la decima donna a essere eletta nel Consiglio federale. Ecco le figure femminili che hanno guidato il Paese.

Di più Le dieci donne che hanno governato la Svizzera
Ger

Altri sviluppi

Politica svizzera

Il suo matrimonio finalmente riconosciuto dalla Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Ger è colombiano e nel 2011 si è sposato con il suo compagno svizzero a Barcellona. Il loro contratto di matrimonio potrebbe essere riconosciuto dalla Svizzera nel 2022.

Di più Il suo matrimonio finalmente riconosciuto dalla Svizzera
Profilo di una fumatrice

Altri sviluppi

Politica svizzera

La Svizzera verso una legge più severa sul tabacco

Questo contenuto è stato pubblicato al Un'iniziativa popolare vuole vietare la pubblicità per il tabacco rivolta ai giovani. Il parlamento discute restrizioni meno radicali.

Di più La Svizzera verso una legge più severa sul tabacco
escena crimen

Altri sviluppi

La criminalità in uno dei paesi più sicuri del mondo

Questo contenuto è stato pubblicato al Sebbene la Svizzera figuri tra i Paei più sicuri al mondo, la percezione della criminalità da parte della popolazione contrasta con la realtà.

Di più La criminalità in uno dei paesi più sicuri del mondo

Discussioni

Altri sviluppi

Dibattito
Moderato da: Patricia Islas

Come si prepara e come risponde il vostro Paese ai disastri naturali?

Avete mai vissuto disastri naturali nel vostro Paese di residenza? Condividete le vostre esperienze.

5 Mi piace
3 Commenti
Visualizza la discussione

Altri sviluppi

Dibattito
Moderato da: Patricia Islas

Riformare il sistema pensionistico svizzero è possibile? Se sì, come?

Vanno trovate soluzioni per affrontare la sfida dell'invecchiamento della popolazione e per migliorare le pensioni delle persone con un salario basso, la maggior parte delle quali sono donne.

21 Mi piace
28 Commenti
Visualizza la discussione

Altri sviluppi

Dibattito
Moderato da: Patricia Islas

Quali sono gli ostacoli e le minacce alla libertà di stampa nel Paese in cui vivete?

La Giornata mondiale della libertà di stampa si celebra il 3 maggio in un contesto di guerre e conflitti armati interni che colpiscono il diritto alla libertà di espressione.

36 Mi piace
51 Commenti
Visualizza la discussione

Altri sviluppi

Dibattito
Moderato da: Patricia Islas

Cosa deve fare la Svizzera per non essere considerata un paradiso fiscale?

La Svizzera ha ancora l'immagine di destinataria dei redditi di grandi aziende che operano in altre parti del mondo. Come ripulirla?

4 Mi piace
20 Commenti
Visualizza la discussione

Altri sviluppi

Dibattito
Moderato da: Patricia Islas

Quali sono le vostre esperienze di democrazia diretta?

Avete esperienza con strumenti democratici quali il referendum o l'iniziativa? Se non fosse il caso, vi piacerebbe avervi accesso? Perché?

14 Commenti
Visualizza la discussione

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR